Modalità
Webinar
Tematiche
Violenza di genere, Educazione
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Forse anch’io: il vocabolario delle piccole e grandi discriminazioni quotidiane

Il webinar intende fornire una panoramica delle discriminazioni più frequenti ma meno facili da identificare con un focus specifico sul genere e chiarirne il significato e l’origine (p.e. body shaming, sessismo benevolo, doppio standard, mansplaining, invisibilità nel linguaggio, microaggressioni) ed accenni ad altre discriminazioni.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

La violenza di genere e le sue forme

Il modulo fornisce una prima sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, le forme in cui può manifestarsi e le sue radici culturali, esplicitando cosa ognuno e ognuna di noi può fare per prevenirla e contrastarla.

Intersezionalità al lavoro: concetti chiave e strumenti di lettura

Il webinar intende stabilire un quadro di riferimento teorico e un linguaggio comune per quanto riguarda i concetti chiave dell’intersezionalità, un approccio che permette di analizzare e affrontare le molteplici e simultanee esperienze di discriminazioni che intersecano le vite delle persone, a partire dai contesti lavorativi.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

GenerAZIONE: la diversità generazionale tra conflitti e collaborazione

Nel modulo formativo andremo a esplorare le caretteristiche distintive delle 4 generazioni presenti oggi in Azienda. Riconoscendo le diverse prospettive ed esperienze, si arriva a una riflessione per sviluppare strategie volte a una collaborazione efficace.

Tecniche di selezione inclusiva

La formazione offre una riflessione sulle distorsioni inconsapevoli che si manifestano nei processi di valutazione e selezione. Il focus si pone sull’offrire strumenti e buone pratiche nei colloqui, riconoscendo l’importanza di portare in azienda un linguaggio rispettoso e attento al genere.

Microaggressioni, molestie e violenza verbale

La formazione esplora i comportamenti con cui si manifestano le molestie e le microaggressioni sul luogo di lavoro condividendo le strategie efficaci per prevenirle e gestirle.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!