Modalità
Focus Group, Webinar, Workshop
Tematiche
DE&I, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Genitorialità collaborativa, caregiving e comunità educante

La cura è una dimensione fondamentale dell’esistenza umana ma può diventare fonte di stress e di malessere soprattutto se si è soli/e, anche a livello di carico mentale.
Con questo webinar si danno strumenti e punti di riferimento per coinvolgere l’intero personale, non solo chi ha figli/e, nella creazione di una comunità educante che metta al centro il benessere di tutte e tutti.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

La violenza in punta di dita: internet, social e comunicazione digitale

Webinar sulle forme digitali di violenza di genere: come si manifestano, come prevenirle e come contrastarle.
Perché la donna è più oggetto di questo tipo di attacco? Quale il ruolo di ciascuno/a nella prevenzione e nel cambiamento.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Ambassador contro la violenza

Formazione specifica dedicata alla creazione del ruolo di Ambassador contro la violenza di genere in azienda. L’Ambassador si occuperà di mantenere attenzione sul fenomeno, dare supporto diffuso e competente, intercettare e ascoltare situazioni di potenziale difficoltà.

Guerra tra i sessi? No, dialogo tra i generi!

Un percorso in tre appuntamenti per sviluppare un nuovo dialogo tra i generi: un gruppo di confronto rivolto solo alle donne, uno rivolto solo agli uomini e un incontro combinato – co-condotto da Fondazione Libellula e Osservatorio Maschile – in cui rimescolare le carte e far nascere conversazioni inaspettate a partire degli stimoli nati dai due diversi gruppi.

Un certo genere di consenso

Il webinar affronta il tema del consenso nelle relazioni affettive, come accordo reciproco basato sulla consapevolezza (di chi lo dà e di chi lo riceve) e frutto di un processo di responsabilità rispetto alle proprie emozioni e pensieri. Formazione consigliata non solo ai genitori ma a tutte le persone che hanno relazioni significative con bambine, bambini e adolescenti.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Pro di adesione al Network Libellula.

La violenza di genere e le sue forme

Il modulo fornisce una prima sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, le forme in cui può manifestarsi e le sue radici culturali, esplicitando cosa ognuno e ognuna di noi può fare per prevenirla e contrastarla.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!