Corsi

Essere o non essere alleati delle donne?

Tra buona volontà e incomprensioni, ci sono uomini che vogliono contribuire a combattere il sessismo in azienda. Ma i modi per farlo possono essere tanti e a volte il rischio è di sentirsi persi o di ricevere comunque delle critiche. Ecco perché vogliamo esplorare apertamente i tanti modi in cui gli uomini possono far parte di questa battaglia, con un gruppo di confronto dedicato a persone di ogni genere.

Webinar
Workshop
Persone che parlano di uomini

Cosa sappiamo davvero di come gli uomini vivono le dinamiche di genere? Che cosa pensano, che domande hanno, che cambiamenti vorrebbero, dal loro punto di vista? Abbiamo creato un gruppo di confronto per fare quel pezzo di lavoro che solitamente non facciamo: parlare dei maschi per capirli meglio, oltre gli stereotipi, e cercare di evolvere insieme.

Focus Group
Workshop
E gli uomini? La parità di genere vista dal punto di vista maschile

Quando si parla di questioni di genere – in azienda e non solo – sembra che si parli sempre di donne. E gli uomini? Beh, sugli uomini e sul loro ruolo per raggiungere la parità c’è molto da dire. Tre incontri co-condotti da Fondazione Libellula e Osservatorio Maschile per parlare di genere, di linguaggio e di stereotipi anche al maschile. Per fare nuovi passi, insieme.

Percorso
Guerra tra i sessi? No, dialogo tra i generi!

Un percorso in tre appuntamenti per sviluppare un nuovo dialogo tra i generi: un gruppo di confronto rivolto solo alle donne, uno rivolto solo agli uomini e un incontro combinato – co-condotto da Fondazione Libellula e Osservatorio Maschile – in cui rimescolare le carte e far nascere conversazioni inaspettate a partire degli stimoli nati dai due diversi gruppi.

Percorso
Vivere e costruire alleanze fra i generi

Il percorso prevede 3 moduli differenziati per donne e uomini finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del contributo e delle differenze che ciascuna e ciascuno può portare all’interno dell’organizzazione.
I moduli prevedono sessioni in sottogruppo, riflessioni individuali e di confronto alternate ad attività in plenaria.

Percorso