Proponi il Payroll Giving in azienda per aiutare donne vittime di violenza
1 settembre 2022
25 novembre significa impegnarsi con gesti concreti. Per questo ti invitiamo a coinvolgere i tuoi collaboratori e le tue collaboratrici in un’iniziativa di responsabilità sociale: attraverso il Payroll Giving la tua azienda potrà sostenere il nostro progetto di cura “Fai volare una libellula”.
Payroll Giving: un cedolino solidale
I tuoi colleghi e le tue colleghe potranno donare una o più ore di lavoro per un progetto di responsabilità sociale direttamente attraverso il cedolino paga.
A quale progetto saranno destinate le donazioni? “Fai volare una libellula”
L’importo raccolto sarà devoluto al progetto con cui supportiamo economicamente donne che hanno subito violenza e che stanno ricostruendo la propria autonomia, personale e professionale: ciascuna donazione aiuterà a sostenere le spese che devono affrontare (una donazione di 100€ aiuterà una donna a pagare una spesa, una bolletta oppure beni di prima necessità per i/le figli/e; una donazione di 500€ a sostenere le spese di un affitto o percorsi di formazione per il reinserimento lavorativo). Scopri “Fai volare una libellula”: https://bit.ly/3PDoPj5
Qual è il vantaggio per la tua azienda?
Per la tua azienda sarà un’azione virtuosa di responsabilità sociale, a cui daremo visibilità attraverso i nostri canali di comunicazione, citandola tra le realtà virtuose che ci hanno supportato e che hanno preso una posizione chiara e decisa contro la violenza sulle donne.
Come fare per attivare il Payroll Giving?
Abbiamo raccolto tutte le istruzioni in questa guida scaricabile: Guida Payroll Giving
Contattaci per maggiori info o supporto: https://www.fondazionelibellula.com/it/contatti.html
Sei un’azienda cliente di Zeta Service? Contatta il/la tua referente, il team di riferimento si occuperà dell’attivazione gratuita del Payroll Giving per te, creando la voce retributiva necessaria per una completa gestione del cedolino e delle dichiarazioni annuali.