Modalità
Webinar
Tematiche
Discriminazioni di genere, Responsabilità sociale
Destinatari
HR/Manager, Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Tornare, senza perdersi: strumenti per neo-genitori al lavoro

Percorso di coaching di gruppo finalizzato ad accompagnare i neo-genitori nel rientro al lavoro dopo la nascita di un figlio/a, supportandoli nell’identificare strade e soluzioni flessibili che considerino le diverse prospettive in gioco (genitori, bambine/i, aziende).

Tolleranza zero

Percorso di formazione per la definizione e la stesura di una policy antimolestie.

Tecniche di selezione inclusiva

La formazione offre una riflessione sulle distorsioni inconsapevoli che si manifestano nei processi di valutazione e selezione. Il focus si pone sull’offrire strumenti e buone pratiche nei colloqui, riconoscendo l’importanza di portare in azienda un linguaggio rispettoso e attento al genere.

Vivere e costruire alleanze fra i generi

Il percorso prevede 3 moduli differenziati per donne e uomini finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del contributo e delle differenze che ciascuna e ciascuno può portare all’interno dell’organizzazione.
I moduli prevedono sessioni in sottogruppo, riflessioni individuali e di confronto alternate ad attività in plenaria.

Che privilegio sei?

In un mondo fatto di discriminazioni, che non riesce ad assicurare a tutte le persone le medesime opportunità, i diritti diventano privilegi.
Attraverso la «ruota del potere», uno strumento che ci fa riflettere sulle nostre molteplici identità, arriveremo alla scoperta del nostro privilegio e, di conseguenza, come utilizzarlo per agire il cambiamento.
Nel webinar esploreremo le dimensioni chiave dell’intersezionalità, proveremo a camminare lungo i margini per ribaltare la nostra prospettiva e capire come promuovere alleanze tra persone.

Ambassador contro la violenza

Formazione specifica dedicata alla creazione del ruolo di Ambassador contro la violenza di genere in azienda. L’Ambassador si occuperà di mantenere attenzione sul fenomeno, dare supporto diffuso e competente, intercettare e ascoltare situazioni di potenziale difficoltà.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!