Modalità
Percorso
Tematiche
DE&I, Discriminazioni di genere
Destinatari
Genitori e Neo genitori
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Essere o non essere alleati delle donne?

Tra buona volontà e incomprensioni, ci sono uomini che vogliono contribuire a combattere il sessismo in azienda. Ma i modi per farlo possono essere tanti e a volte il rischio è di sentirsi persi o di ricevere comunque delle critiche. Ecco perché vogliamo esplorare apertamente i tanti modi in cui gli uomini possono far parte di questa battaglia, con un gruppo di confronto dedicato a persone di ogni genere.

Che privilegio sei?

In un mondo fatto di discriminazioni, che non riesce ad assicurare a tutte le persone le medesime opportunità, i diritti diventano privilegi.
Attraverso la «ruota del potere», uno strumento che ci fa riflettere sulle nostre molteplici identità, arriveremo alla scoperta del nostro privilegio e, di conseguenza, come utilizzarlo per agire il cambiamento.
Nel webinar esploreremo le dimensioni chiave dell’intersezionalità, proveremo a camminare lungo i margini per ribaltare la nostra prospettiva e capire come promuovere alleanze tra persone.

Safe at work

Percorso formativo finalizzato alla prevenzione, gestione e fronteggiamento di situazioni di molestie, microaggressioni e violenze sul luogo di lavoro, con approfondimenti di taglio legale. Percorso personalizzabile per funzione e livelli di approfondimento.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Comunicazione non violenta e consenso: relazioni che generano rispetto

Il webinar introduce al tema della comunicazione non violenta e alla metodologia del consenso come pratica per gestire relazioni eque e rispettose a partire dai contesti lavorativi.
La Comunicazione nonviolenta promuove l’ascolto profondo, il rispetto e l’empatia e genera un desiderio reciproco di apertura verso le altre persone.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Ambassador contro la violenza

Formazione specifica dedicata alla creazione del ruolo di Ambassador contro la violenza di genere in azienda. L’Ambassador si occuperà di mantenere attenzione sul fenomeno, dare supporto diffuso e competente, intercettare e ascoltare situazioni di potenziale difficoltà.

Educare all’equità: come sviluppare consapevolezza emotiva ed educativa nei percorsi di crescita di figlie e figli

Sosteniamo i genitori in percorsi di crescita emotiva ed educativa per i propri figli e le proprie figlie, modulati su tre fasce d’età:

  • 3-10 anni: per approfondire il concetto di consenso e di educazione emozionale
  • 11-14 anni: per approfondire il tema degli stereotipi di genere e la promozione di modelli identitari liberi e consapevoli
  • 15-19 anni: per approfondire il tema del consenso nelle relazioni sessuo-affettive.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!