Modalità
Webinar
Tematiche
Stereotipi di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

I primi passi nella cultura di genere

Prima sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere: sesso, genere, ruoli di genere. Bias e stereotipi: che impatto hanno sulla nostra vita?

Comunicazione non violenta e consenso: relazioni che generano rispetto

Il webinar introduce al tema della comunicazione non violenta e alla metodologia del consenso come pratica per gestire relazioni eque e rispettose a partire dai contesti lavorativi.
La Comunicazione nonviolenta promuove l’ascolto profondo, il rispetto e l’empatia e genera un desiderio reciproco di apertura verso le altre persone.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

E gli uomini? La parità di genere vista dal punto di vista maschile

Quando si parla di questioni di genere – in azienda e non solo – sembra che si parli sempre di donne. E gli uomini? Beh, sugli uomini e sul loro ruolo per raggiungere la parità c’è molto da dire. Tre incontri co-condotti da Fondazione Libellula e Osservatorio Maschile per parlare di genere, di linguaggio e di stereotipi anche al maschile. Per fare nuovi passi, insieme.

Conforme a chi conforme a cosa: le radici culturali dei (cyber)bullismi

Bullismo, cyberbullismo e tante altre forme di violenza fanno parte di un modello culturale che plasma fino al punto da far apparire come «naturali» determinati gesti, scelte, ruoli e comportamenti.
Nel webinar verrà analizzato il ruolo e le responsabilità delle persone adulte di riferimento nel proporre nuove modalità di relazione che mettano al centro il rispetto e il valore dell’unicità delle persone.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Pro di adesione al Network Libellula.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale, possibile un focus sui genitori.

 

Tornare, senza perdersi: strumenti per neo-genitori al lavoro

Percorso di coaching di gruppo finalizzato ad accompagnare i neo-genitori nel rientro al lavoro dopo la nascita di un figlio/a, supportandoli nell’identificare strade e soluzioni flessibili che considerino le diverse prospettive in gioco (genitori, bambine/i, aziende).

Verso la certificazione Uni pdr 125:22

Formazione introduttiva dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alla certificazione per la parità di genere.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!