Modalità
Webinar, Workshop
Tematiche
Stereotipi di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Linguaggio genere e inclusione

Webinar di sensibilizzazione sul linguaggio come veicolo, spesso inconsapevole, di discriminazione.
L’obiettivo è avviare una consapevolezza sul tema per promuovere la costruzione e diffusione di un vocabolario equo e rispettoso dei generi.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter di adesione al Network Libellula.

Storie di persone (stra)ordinarie

Il webinar ha l’obiettivo di avviare una prima riflessione sui concetti di empowerment, coraggio e potere e di come le loro diverse espressioni siano spesso intrecciate con rigide aspettative di genere.
Con un approccio biografico, verranno forniti esempi concreti di storie di donne e uomini d’ispirazione che, nel loro quotidiano, sono riusciti ad essere modelli di cambiamento.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Laboratorio su bias e stereotipi

Momento di formazione esperienziale volto al riconoscimento e alla decostruizione degli stereotipi attraverso lavori di gruppo e momenti di restituzione in plenaria.

Intersezionalità al lavoro: concetti chiave e strumenti di lettura

Il webinar intende stabilire un quadro di riferimento teorico e un linguaggio comune per quanto riguarda i concetti chiave dell’intersezionalità, un approccio che permette di analizzare e affrontare le molteplici e simultanee esperienze di discriminazioni che intersecano le vite delle persone, a partire dai contesti lavorativi.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Verso la certificazione Uni pdr 125:22

Formazione introduttiva dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alla certificazione per la parità di genere.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Genere e disabilità

Ponendo un focus sul linguaggio e sulla decostruzione degli stereotipi legati alla disabilità (fisica e psichica), il webinar andrà ad analizzare i dati statistici con il fine di proporre strategie di nuova accessibilità e piena equità a ogni livello della vita privata e pubblica.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!