STD_FL_sitoHeader

CHARITY NIGHT 2025

Voci che generano cambiamento.

Una serata per trasformare la consapevolezza in azione.
Il 24 novembre, al Blue Note di Milano, Fondazione Libellula celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne con un grande evento charity.

Perché questo evento

Ogni forma di violenza contro le donne è una sconfitta collettiva, vogliamo trasformare questa giornata in un momento di ascolto, confronto e alleanza.

Un evento che unisce voci diverse — artisti/e, attiviste, giornalisti/e, aziende e istituzioni — per costruire consapevolezza e generare cambiamento.

Perché la violenza di genere si può prevenire, ma serve uno sforzo comune: culturale, educativo e sociale.


Il progetto

L’evento charity di Fondazione Libellula nasce con un duplice obiettivo:

  • Sensibilizzare su tutte le forme di violenza di genere, comprese quelle più invisibili, raccontarle significa riconoscerle, dare loro un nome, e rompere il silenzio che le protegge. Attraverso il linguaggio dell’arte, del dialogo e della musica, vogliamo creare uno spazio collettivo di consapevolezza, in cui ciascuno possa sentirsi parte del cambiamento.
  • Sostenere concretamente i progetti educativi e di prevenzione della Fondazione attraverso una raccolta fondi dedicata.
    Quest’anno il ricavato sarà destinato al progetto di educazione alle emozioni nelle scuole primarie, sviluppato con Francesca Cavallo, autrice e attivista.Con il contributo della serata, finanzieremo attività fondamentali come:
    Kit didattici per le scuole, contenenti storie, giochi e attività guidate;
    Materiali per le famiglie, pensati per coinvolgere genitori e comunità educanti;
    Corsi per insegnanti, per sviluppare competenze educative in ambito emotivo;
    Eventi nelle scuole in tutta Italia, per promuovere l’educazione emotiva a livello nazionale.

Riserva il tuo posto

    

Ospiti e Programma della Serata

24 novembre – Blue Note Milano
18.15-22.30

Sul palco, Francesca Cavallo, Anna Castiglia, Pilar Fogliati, Giuseppe Del Monte e molte altre voci che ogni giorno lavorano per cambiare la cultura della violenza.
Accrediti e aperitivo

Ore 18.15 – 19.00 | Accrediti e aperitivo di benvenuto

Ore 19.00 – 21.00 | Talk & Performance
Panel, dialoghi e momenti artistici per riflettere, emozionarsi e ispirare nuove forme di cambiamento.

Ore 21.00 – 22.30 | Light dinner & networking
Un momento informale per proseguire la conversazione, creare connessioni e costruire alleanze.

Durante la serata potranno essere effettuate registrazioni audio/video e fotografie.
Il materiale potrà essere pubblicato sul web, giornali, riviste ecc.