1. Definizioni

  • “Fondazione Libellula Impresa Sociale” (o “Fondazione”): è il soggetto che promuove le iniziative solidali e vende i Prodotti tramite il Sito
  • “SIMAD S.r.l.”: è la società incaricata dalla Fondazione esclusivamente della gestione logistica e operativa dello shop online (magazzino, spedizione, supporto clienti).
  • “Prodotti”: beni materiali e digitali messi a disposizione sullo shop
  • “Cliente”: chi effettua l’acquisto/donazione attraverso il Sito per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale.
  • “Sito”: le pagine web relative a www.fondazionelibellula.com/shop/.
  • “Prezzi”: importi indicati accanto a ciascun Prodotto.
  • “Spese di consegna”: costi di spedizione applicati all’ordine.
  • “Carrello”: il contenitore virtuale dei Prodotti selezionati.
  • “Condizioni di vendita/donazione”: le presenti regole contrattuali.

2. Oggetto

Le presenti Condizioni disciplinano l’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito, costituendo un contratto a distanza ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e del D.Lgs. 70/2003 (commercio elettronico).

La Fondazione è il soggetto venditore e contraente verso il Cliente; SIMAD opera in qualità di partner tecnico-logistico per conto della Fondazione.

3. Prodotti disponibili

I Prodotti in vendita sullo shop possono comprendere:

  • Materiali editoriali (es. libri);
  • Bomboniere solidali e gadget;
  • Gift card digitali, utilizzabili esclusivamente sullo shop e non convertibili in denaro;

Le categorie sopra elencate costituiscono acquisti a titolo oneroso, con prezzo indicato nello shop.

5. Modalità di acquisto

Il Cliente seleziona i Prodotti nel Carrello, compila il modulo d’ordine e procede al pagamento tramite i sistemi disponibili (PayPal, carta di credito, eventuali altri circuiti indicati sul Sito).

Con l’invio dell’ordine, il Cliente dichiara di aver letto e accettato le presenti Condizioni.

6. Conclusione del contratto

Il contratto si perfeziona al momento della ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine via e-mail.

La conferma contiene: dettaglio dei Prodotti, importo, spese di spedizione, modalità di pagamento e, ove applicabile, informazioni sul diritto di recesso.

Il contratto si intenderà concluso tra il Cliente e la Fondazione nel momento in cui la conferma d’ordine verrà inviata al Cliente.

La conferma d’ordine inviata a mezzo mail da Fondazione Libellula conterrà l’indicazione del/i Prodotto/i, acquistato/i, l’indicazione del prezzo, dei mezzi di pagamento, dei costi di consegna, del diritto di recesso, in ottemperanza a quanto disposto dall’art.13 del D.Lgs. n. 70/03.

Fondazione provvederà inoltre ad inviare allo stesso indirizzo mail del Cliente anche la fattura relativa all’ordine appena concluso.

7. Modalità di pagamento

I Prezzi sono espressi in Euro e comprensivi di imposte.

I prezzi dei Prodotti non sono comprensivi delle Spese di consegna il cui importo verrà comunque indicato al Cliente nel riepilogo dell’ordine di acquisto.

Il prezzo del Prodotto sarà quello indicato sul sito al momento dell’ordine, non potrà, quindi, subire eventuali aumenti o diminuzioni del prezzo, anche in correlazione a vendite promozionali precedenti o successive l’ordine di acquisto.

Il Cliente può pagare tramite:

  • carta di credito/debito (circuiti Visa, MasterCard, PostePay e circuiti indicati sul Sito);
  • PayPal (inclusi i circuiti collegati).

Tutti i pagamenti avvengono tramite piattaforme sicure esterne (banche, PayPal, Satispay, GPay/Apple Pay), con crittografia dei dati.

8. Spedizioni

La gestione logistica è affidata a SIMAD, che opera per conto della Fondazione.

  • Tempi di evasione: SIMAD affida i Prodotti al corriere entro 3-5 giorni lavorativi per articoli disponibili e non personalizzati; fino a 12 giorni per prodotti on-demand (es. bomboniere personalizzate).
  • Corrieri: SIMAD si avvale di partner logistici (es. BRT, GLS, DHL), scelti in base alla destinazione.
  • Tempi di consegna: mediamente 2–4 giorni lavorativi in Italia; possibili variazioni per località disagiate.
  • Costi di spedizione: fissi le tariffe aggiornate sono indicate in fase di checkout.

Il Cliente riceve tracking via e-mail. Alla consegna, deve verificare l’integrità del pacco e segnalare subito eventuali danni al corriere e a SIMAD.

9. Diritto di recesso, resi e rimborsi

  • Prodotti fisici (libri, gadget, bomboniere non personalizzate): diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna, con reso a spese del Cliente.
  • Prodotti personalizzati, beni digitali (es: gift card, biglietti per eventi) esclusi dal diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 Codice del Consumo.
  • Gift card:non rimborsabili.
  • Prodotti difettosi: coperti da garanzia legale di conformità (artt. 128 ss. Codice del Consumo). In caso di prodotto difettoso, il Cliente potrà chiedere sostituzione o rimborso contattando l’assistenza indicata sul Sito. Inviando una email a SIMAD (customer@simad.it) per avere il modulo di reso da compilare. Inserito il modulo nel pacco bisogna spedire il pacco a:
    Simad Srl, Via Sandro Pertini 4/A, 24047 Treviglio (BG), imballando accuratamente l’articolo nella confezione originale.

Una volta ottenuta l’autorizzazione da Fondazione Libellula, SIMAD invierà al Cliente l’apposito modulo di reso da compilare e rispedire insieme al prodotto. Ricevuto il reso, SIMAD provvederà a registrarlo a magazzino e comunicherà a Fondazione Libellula l’importo da rimborsare. Il rimborso verrà quindi effettuato direttamente da Fondazione Libellula, utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dal Cliente al momento dell’ordine.

10. Garanzie legali sui Prodotti

I Prodotti venduti tramite il sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo.

In caso di difetto di conformità dei Prodotti, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero a una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo.

La responsabilità nei confronti del Cliente per i Prodotti venduti tramite l’e-commerce è in capo esclusivamente a Fondazione Libellula Impresa Sociale, quale soggetto contraente.

La gestione operativa delle spedizioni, dei resi e delle sostituzioni è affidata a SIMAD in qualità di partner tecnico-logistico, che agisce per conto della Fondazione.

11. Responsabilità

La Fondazione compie ogni sforzo per garantire che l’e-commerce sia accessibile, sicuro e privo di errori. Tuttavia, non può garantire che il Sito sia privo di interruzioni o malfunzionamenti.

La Fondazione non sarà responsabile per disservizi o ritardi imputabili a causa di forza maggiore o a fatti di terzi non prevedibili né controllabili.

Per gli aspetti logistici (spedizione, consegna, gestione dei resi), la Fondazione si avvale di SIMAD quale partner tecnico. Eventuali reclami relativi a tali aspetti potranno essere inoltrati direttamente a SIMAD, ferma restando la responsabilità contrattuale finale della Fondazione nei confronti del Cliente.

12. Legge applicabile e risoluzione delle controversie

Le Condizioni di Vendita e ogni contratto di acquisto concluso tra Fondazione Libellula Impresa Sociale e i Clienti ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita saranno disciplinati ed interpretati in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal Codice del Consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di residenza di questi ultimi.

Nel caso di controversie tra la Fondazione e un Cliente, la Fondazione garantisce sin d’ora la sua partecipazione ad un tentativo di conciliazione amichevole che ciascun Cliente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l’aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro su internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di RisolviOnline o per inviare una richiesta di conciliazione accedi a www.risolvionline.com.

In alternativa al tentativo di conciliazione di cui al precedente paragrafo, il Cliente identificabile come “Consumatore” ha altresì la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia tra la Fondazione e il Cliente. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europea, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione attraverso l’intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile.

Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa a un contratto di acquisto concluso secondo le presenti Condizioni di Vendita, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.
 L’indirizzo di posta elettronica della Fondazione da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente:  fondazionelibellula@legalmail.it

Per le questioni di carattere logistico e operativo (spedizioni, resi, consegne), il Cliente potrà altresì rivolgersi a SIMAD, partner tecnico della Fondazione, all’indirizzo email: customer@simad.it.

Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione di cui ai precedenti paragrafi ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, la controversia sarà devoluta in via esclusiva al giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, nel caso sia residente e/o domiciliato in Italia, oppure, in caso contrario, del Tribunale di Milano, Italia.