Prog_LIBELLULA_KV_HR copia

25 novembre – Conto in rosso

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Il costo della violenza non lo pagano solo le donne. Lo paghiamo tutti.

Perchè nasce questa campagna

Il 25 novembre non è una ricorrenza simbolica: è una ricorrenza necessaria.
In Italia la violenza di genere continua a crescere, a trasformarsi, a moltiplicare le sue forme – da quelle più visibili alle più quotidiane, sottili e normalizzate.
Dietro ogni numero c’è una vita interrotta, una libertà limitata, un futuro negato.
Dietro ogni numero c’è un costo sociale, umano, culturale.
Un costo che paghiamo tutte e tutti: come comunità, come società, come Paese.

Per questo, come Fondazione Libellula, abbiamo scelto di trasformare lo scontrino – l’oggetto più comune, quotidiano, “normale” – nel simbolo di qualcosa che normale non è e non sarà mai: il prezzo della violenza sulle donne.


Il concept - "Conto in Rosso".

Lo scontrino è il racconto di un Paese.
Ogni voce che lo compone non è una cifra astratta, ma il segno concreto di quanto la violenza incida sulle vite, sulle famiglie, sul lavoro, sulla salute, sulle relazioni, sull’economia, sulla libertà.
Quel conto è in rosso. E finché non agiremo sulle cause culturali che lo generano, continuerà ad aumentare.


Ferma il conto

La violenza di genere non si combatte solo quando esplode.
Si previene prima: nelle scuole, nelle aziende, nelle comunità, nel linguaggio, nella cultura.

Fondazione Libellula lavora per prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso:

  • progetti educativi per ragazze e ragazzi;
  • percorsi di sensibilizzazione nelle aziende;
  • ricerca e divulgazione;
  • formazione, linguaggio e cultura del rispetto.

Il cambiamento è possibile. Ma è collettivo, non individuale.

25 novembre – Conto in rosso
    
Sostieni i nostri progetti di prevenzione.