Modalità
Percorso
Tematiche
Maschilità, Stereotipi di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale

Corso realizzato in collaborazione con

Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

I primi passi nella cultura di genere

Prima sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere: sesso, genere, ruoli di genere. Bias e stereotipi: che impatto hanno sulla nostra vita?

Verso la certificazione Uni pdr 125:22

Formazione introduttiva dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alla certificazione per la parità di genere.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Tornare, senza perdersi: strumenti per neo-genitori al lavoro

Percorso di coaching di gruppo finalizzato ad accompagnare i neo-genitori nel rientro al lavoro dopo la nascita di un figlio/a, supportandoli nell’identificare strade e soluzioni flessibili che considerino le diverse prospettive in gioco (genitori, bambine/i, aziende).

GenerAZIONE: la diversità generazionale tra conflitti e collaborazione

Nel modulo formativo andremo a esplorare le caretteristiche distintive delle 4 generazioni presenti oggi in Azienda. Riconoscendo le diverse prospettive ed esperienze, si arriva a una riflessione per sviluppare strategie volte a una collaborazione efficace.

Essere caregiver: pratiche e strumenti per dare e prendersi cura

Prendersi cura di una persona fragile è un destino che riguarda tutte e tutti noi. Ma, chi si prende cura di chi si è preso cura di noi? Non si nasce caregiver, ma lo si diventa. Nel modulo formativo proponiamo modelli e strategie per gestire questo momento della vita.

Guerra tra i sessi? No, dialogo tra i generi!

Un percorso in tre appuntamenti per sviluppare un nuovo dialogo tra i generi: un gruppo di confronto rivolto solo alle donne, uno rivolto solo agli uomini e un incontro combinato – co-condotto da Fondazione Libellula e Osservatorio Maschile – in cui rimescolare le carte e far nascere conversazioni inaspettate a partire degli stimoli nati dai due diversi gruppi.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!