Modalità
Webinar, Workshop
Tematiche
Stereotipi di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Essere caregiver: pratiche e strumenti per dare e prendersi cura

Prendersi cura di una persona fragile è un destino che riguarda tutte e tutti noi. Ma, chi si prende cura di chi si è preso cura di noi? Non si nasce caregiver, ma lo si diventa. Nel modulo formativo proponiamo modelli e strategie per gestire questo momento della vita.

Tecniche di selezione inclusiva

La formazione offre una riflessione sulle distorsioni inconsapevoli che si manifestano nei processi di valutazione e selezione. Il focus si pone sull’offrire strumenti e buone pratiche nei colloqui, riconoscendo l’importanza di portare in azienda un linguaggio rispettoso e attento al genere.

Vivere e costruire alleanze fra i generi

Il percorso prevede 3 moduli differenziati per donne e uomini finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del contributo e delle differenze che ciascuna e ciascuno può portare all’interno dell’organizzazione.
I moduli prevedono sessioni in sottogruppo, riflessioni individuali e di confronto alternate ad attività in plenaria.

Linguaggio genere e inclusione

Webinar di sensibilizzazione sul linguaggio come veicolo, spesso inconsapevole, di discriminazione.
L’obiettivo è avviare una consapevolezza sul tema per promuovere la costruzione e diffusione di un vocabolario equo e rispettoso dei generi.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter di adesione al Network Libellula.

Educazione finanziaria

Per approfondire il tema della violenza economica, indagandone le radici e i modelli culturali che plasmano la relazione “genere e denaro”, con consigli e buone pratiche da mettere in azione per favorire la propria autonomia finanziaria.

Persone che parlano di uomini

Cosa sappiamo davvero di come gli uomini vivono le dinamiche di genere? Che cosa pensano, che domande hanno, che cambiamenti vorrebbero, dal loro punto di vista? Abbiamo creato un gruppo di confronto per fare quel pezzo di lavoro che solitamente non facciamo: parlare dei maschi per capirli meglio, oltre gli stereotipi, e cercare di evolvere insieme.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!