Modalità
Webinar
Tematiche
Stereotipi di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Genere al lavoro!

Webinar introduttivo sui principali gap di genere che ancora limitano l’espressione autentica del potenziale e la piena realizzazione di donne (ma anche di uomini) nel mondo del lavoro. Verranno illustrati i principali vantaggi dell’equità di genere, a livello aziendale e personale, in termini di benessere, crescita, sicurezza sul lavoro.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

La violenza in punta di dita: internet, social e comunicazione digitale

Webinar sulle forme digitali di violenza di genere: come si manifestano, come prevenirle e come contrastarle.
Perché la donna è più oggetto di questo tipo di attacco? Quale il ruolo di ciascuno/a nella prevenzione e nel cambiamento.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

I primi passi nella cultura di genere

Prima sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere: sesso, genere, ruoli di genere. Bias e stereotipi: che impatto hanno sulla nostra vita?

Family Management: gestire il tempo, condividere la cura

La formazione vuole offrire un nuovo approccio alla gestione del tempo, ponendo un focus sul tema della delega e della fiducia in ottica di favorire l’equa distribuzione del carico di cura.

Tornare, senza perdersi: strumenti per neo-genitori al lavoro

Percorso di coaching di gruppo finalizzato ad accompagnare i neo-genitori nel rientro al lavoro dopo la nascita di un figlio/a, supportandoli nell’identificare strade e soluzioni flessibili che considerino le diverse prospettive in gioco (genitori, bambine/i, aziende).

Vivere e costruire alleanze fra i generi

Il percorso prevede 3 moduli differenziati per donne e uomini finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del contributo e delle differenze che ciascuna e ciascuno può portare all’interno dell’organizzazione.
I moduli prevedono sessioni in sottogruppo, riflessioni individuali e di confronto alternate ad attività in plenaria.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!