Modalità
Webinar
Tematiche
Stereotipi di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Genitorialità collaborativa, caregiving e comunità educante

La cura è una dimensione fondamentale dell’esistenza umana ma può diventare fonte di stress e di malessere soprattutto se si è soli/e, anche a livello di carico mentale.
Con questo webinar si danno strumenti e punti di riferimento per coinvolgere l’intero personale, non solo chi ha figli/e, nella creazione di una comunità educante che metta al centro il benessere di tutte e tutti.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Storie di persone (stra)ordinarie

Il webinar ha l’obiettivo di avviare una prima riflessione sui concetti di empowerment, coraggio e potere e di come le loro diverse espressioni siano spesso intrecciate con rigide aspettative di genere.
Con un approccio biografico, verranno forniti esempi concreti di storie di donne e uomini d’ispirazione che, nel loro quotidiano, sono riusciti ad essere modelli di cambiamento.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Verso la certificazione Uni pdr 125:22

Formazione introduttiva dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alla certificazione per la parità di genere.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Genere e disabilità

Ponendo un focus sul linguaggio e sulla decostruzione degli stereotipi legati alla disabilità (fisica e psichica), il webinar andrà ad analizzare i dati statistici con il fine di proporre strategie di nuova accessibilità e piena equità a ogni livello della vita privata e pubblica.

Condividere la genitorialità: equità, cura, responsabilità

Il percorso fornisce strumenti per costruire una genitorialità condivisa e reciprocamente soddisfacente, con possibilità di momenti riservati e specifici per mamme e papà.
Principali tematiche affrontate: i carichi di cura, i modelli culturali e gli stereotipi di genere rispetto al ruolo genitoriale. Il rapporto tra cura, carico mentale e responsabilità collettiva.

Laboratorio su bias e stereotipi

Momento di formazione esperienziale volto al riconoscimento e alla decostruizione degli stereotipi attraverso lavori di gruppo e momenti di restituzione in plenaria.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!