Modalità
Webinar
Tematiche
Violenza di genere, Discriminazioni di genere
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Genere al lavoro!

Webinar introduttivo sui principali gap di genere che ancora limitano l’espressione autentica del potenziale e la piena realizzazione di donne (ma anche di uomini) nel mondo del lavoro. Verranno illustrati i principali vantaggi dell’equità di genere, a livello aziendale e personale, in termini di benessere, crescita, sicurezza sul lavoro.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Genere e Impresa: pratiche di managerialità inclusiva

Un percorso articolato tra linguaggio ampio, bias e stereotipi, microaggressioni e leadership inclusiva al fine di formare e sensibilizzare le prime linee sulle tematiche della parità di genere.

Verso la certificazione Uni pdr 125:22

Formazione introduttiva dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alla certificazione per la parità di genere.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Intersezionalità al lavoro: concetti chiave e strumenti di lettura

Il webinar intende stabilire un quadro di riferimento teorico e un linguaggio comune per quanto riguarda i concetti chiave dell’intersezionalità, un approccio che permette di analizzare e affrontare le molteplici e simultanee esperienze di discriminazioni che intersecano le vite delle persone, a partire dai contesti lavorativi.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Educazione finanziaria

Per approfondire il tema della violenza economica, indagandone le radici e i modelli culturali che plasmano la relazione “genere e denaro”, con consigli e buone pratiche da mettere in azione per favorire la propria autonomia finanziaria.

Storie di persone (stra)ordinarie

Il webinar ha l’obiettivo di avviare una prima riflessione sui concetti di empowerment, coraggio e potere e di come le loro diverse espressioni siano spesso intrecciate con rigide aspettative di genere.
Con un approccio biografico, verranno forniti esempi concreti di storie di donne e uomini d’ispirazione che, nel loro quotidiano, sono riusciti ad essere modelli di cambiamento.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Starter e Pro di adesione al Network Libellula.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!