Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Benvenuto sul nostro website fondazionelibellula.com (il Sito).
Per Fondazione Libellula Impresa Sociale, (d’ora in poi, Fondazione Libellula), la tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati personali sono davvero importanti, per questo raccogliamo e gestiamo i tuoi dati personali con la massima attenzione e adottiamo misure adatte per tenerli al sicuro.
Di seguito trovi le informazioni relative al trattamento da parte di Fondazione Libellula dei tuoi dati personali. Per avere indicazioni dettagliate su come Fondazione Libellula gestisce i tuoi dati personali ti invitiamo a leggere integralmente questa Privacy Policy.
Per quanto riguarda l’uso dei cookie, Ti invitiamo a leggere la “Cookie Policy”, che contiene informazioni dettagliate in merito all’uso dei cookie nelle condizioni dei nostri servizi e durante l’uso del Sito. La trovi in calce ad ogni pagina del Sito.
Fondazione Libellula nasce come progetto sociale di Zeta Service, fortemente voluto dal board di Zeta Service per promuovere iniziative concrete di contrasto alla violenza di genere e di cambiamento culturale nelle aziende e nella società. Grazie all’impatto e alla crescita registrati negli anni, nel 2020 il progetto è diventato una Fondazione autonoma, pur mantenendo uno stretto legame di collaborazione con Zeta Service. Questo legame si traduce anche nella condivisione di alcuni strumenti e piattaforme tecnologiche, necessari per garantire la continuità e l’efficienza operativa delle attività della Fondazione.
Alla luce di quanto sopra, tenuto conto dei rapporti che intercorrono tra Fondazione Libellula e Zeta Service Srl, il Database di tutti i dati raccolti tramite il Sito e di tutti i dati raccolti tramite il sito di Zeta Service Srl, è unico e condiviso. Pertanto per ragioni tecniche entrambe le società possono visionare i dati personali suddetti; lo stesso potrà essere fatto anche dalla società Lumina STP Srl P.IVA e C.F 08669630967 nella sua qualità di Cotitolare del trattamento dei dati raccolti sul sito di Zeta Service Srl alla cui Privacy Policy si rinvia (https://www.zetaservice.com/privacy-policy/). Resta inteso che Zeta Service Srl e Lumina STP Srl, non svolgeranno nessuna attività di trattamento dei tuoi dati ad eccezione della mera visione. Nel caso in cui non intendi acconsentire a che i tuoi dati siano inseriti nel Database di cui sopra, ti invitiamo a non fornire i tuoi dati personali durante la navigazione del Sito.
Il titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione Libellula Impresa Sociale, con sede in Viale Ortles 54/A, Milano (MI), iscritta al registro delle imprese di Milano, sez. speciale imprese sociali n. 182232/37663, P.IVA 11197420968, indirizzo e-mail: fondazionelibellula@legalmail.it
Il trattamento dei tuoi dati personali viene svolto da Fondazione Libellula nel pieno rispetto della disciplina in materia prevista dal Regolamento (UE) 2016/679 regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), delle norme in materia di trattamento dei dati personali e dei provvedimenti della Autorità di controllo (http://www.garanteprivacy.it).
Le categorie di dati personali che Fondazione Libellula raccoglie e tratta quando navighi sul Sito, sono le seguenti:
Se accedi a fondazionelibellula.com e utilizzi i servizi offerti da Fondazione Libellula dichiari di avere compiuto la maggiore età.
Fondazione Libellula raccoglie e tratta i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
In relazione a tutte le attività sopra indicate, tratteremo i tuoi dati personali prevalentemente attraverso strumenti informatici ed elettronici, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.
Trattiamo i tuoi dati personali soltanto in presenza di una delle condizioni – basi giuridiche, previste dalla normativa vigente (art. 6 GDPR – liceità del trattamento):
I tuoi dati personali saranno trattati dal personale interno di Fondazione Libellula specificamente istruito e autorizzato al trattamento (solo con riferimento alla mera visione del dato, anche dal personale interno di Zeta Service Srl e Lumina STP Srl parimenti specificamente istruito e autorizzato).
I tuoi dati personali saranno inoltre eventualmente trasmessi a soggetti terzi di cui ci avvaliamo per fornire i nostri servizi o svolgere le nostre attività; tali soggetti sono stati adeguatamente selezionati e offrono idonea garanzia del rispetto delle norme in materia di trattamento di dati personali. Questi soggetti sono stati designati da Fondazione Libellula e, laddove necessario, sono stati nominati responsabili esterni al trattamento o comunque con gli stessi sono stati stipulati specifici accordi. Questi soggetti svolgono la loro attività secondo le istruzioni impartite da Fondazione Libellula e sotto il suo controllo.
I soggetti terzi in questione appartengono alle seguenti categorie: internet provider, società specializzate in servizi informatici e telematici; società che svolgono attività di marketing per nostro conto; società specializzate in ricerche di mercato, sondaggi e nell’elaborazione dati per nostro conto; istituti di credito, società che gestiscono il trasporto, stoccaggio e reso della merce, enti e autorità pubbliche e/o amministrative.
I tuoi dati potranno essere trasmessi alle forze di polizia e alle autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire a Fondazione Libellula di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
Alcuni dei soggetti terzi elencati nel precedente paragrafo “Chi tratta i dati” potrebbero avere sede in paesi non appartenenti allo spazio economico europeo che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea.
Il trasferimento dei tuoi dati personali verso Paesi che non appartengono allo spazio economico europeo, in mancanza di una decisione di adeguatezza, sarà eseguito nel rispetto delle previsioni degli art. 46 e ss. del GDPR in modo che venga garantito il trasferimento di dati personali solamente se il paese terzo ha fornito garanzie adeguate e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e di mezzi di ricorso effettivi.
Conserviamo i tuoi dati personali per un periodo di tempo limitato, diverso a seconda del tipo di attività che prevede il trattamento dei tuoi dati personali.
Scaduto questo periodo, i tuoi dati saranno definitivamente cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
I tuoi dati personali sono conservati nel rispetto dei termini e criteri di seguito specificati:
Ti informiamo che in relazione al trattamento dei Tuoi dati personali hai i diritti di seguito elencati, che potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta scritta a Fondazione Libellula:
Art. 15 GDPR -Diritto di accesso (Diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che Ti riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati medesimi);
Art. 16 GDPR – Diritto di rettifica (Diritto di ottenere la correzione, l’aggiornamento e modifica dei dati);
Art. 17 GDPR – Diritto alla cancellazione o Diritto all’oblio (Diritto di ottenere la cancellazione dei dati);
Art. 18 GDPR – Diritto di limitazione del trattamento (Diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati);
Art. 20 GDPR – Diritto alla portabilità dei dati (Diritto di ricevere copia dei dati cha Ti riguardano ed eventualmente chiedere il trasferimento degli stessi ad altro Titolare);
Art. 21 GDPR – Diritto di opposizione al trattamento dei dati;
Art. 22 GDPR – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione vale a dire a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che Ti riguardano o che incida in modo analogo sulla Tua persona;
Art. 15 lett. F) Diritto di proporre reclamo ad una attività di controllo: in Italia il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione sono disponibili sul sito del Garante, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it.
Per esercitare i Tuoi diritti, puoi prendere contatto con Fondazione Libellula scrivendo all’indirizzo e-mail:Privacy@fondazionelibellula.com con l’indicazione, oltre che del motivo della richiesta, dei dati per essere ricontattato.
Ai sensi dell’art. 12 GDPR, Fondazione Libellula riscontrerà la richiesta senza ritardo, e comunque entro un mese.
Proteggiamo i tuoi dati personali con specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative, volte a prevenire che i tuoi dati personali possano essere utilizzati in maniera illegittima o fraudolenta. In particolare, utilizziamo misure di sicurezza che garantiscono: la pseudonimizzazione o la cifratura dei tuoi dati; la riservatezza, l’integrità, la disponibilità dei tuoi dati così come la resilienza dei sistemi e dei servizi che li elaborano; la capacità di ripristinare i dati in caso di data breach. Inoltre Fondazione Libellula s’impegna a testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire il miglioramento continuo nella sicurezza dei trattamenti.
La costante evoluzione dei nostri servizi può comportare modifiche nelle caratteristiche del trattamento dei tuoi dati personali fin qui descritto. Di conseguenza questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero anche essere necessarie in riferimento a nuovi interventi normativi in materia di protezione dei dati personali.
Ti invitiamo, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti: laddove possibile, cercheremo di informarti tempestivamente sulle modifiche apportate e sulle loro conseguenze.
La versione aggiornata dell’informativa privacy, in ogni caso, sarà pubblicata in questa pagina, con indicazione della data del suo ultimo aggiornamento.
Data ultima modifica: 25/09/2025