Modalità
Webinar
Tematiche
Educazione, Discriminazioni di genere, Responsabilità sociale
Destinatari
Tutta la popolazione aziendale
Vuoi unirti al cambiamento? Scopri come entrare nel Network Libellula!

Altri corsi in programma

Essere o non essere alleati delle donne?

Tra buona volontà e incomprensioni, ci sono uomini che vogliono contribuire a combattere il sessismo in azienda. Ma i modi per farlo possono essere tanti e a volte il rischio è di sentirsi persi o di ricevere comunque delle critiche. Ecco perché vogliamo esplorare apertamente i tanti modi in cui gli uomini possono far parte di questa battaglia, con un gruppo di confronto dedicato a persone di ogni genere.

Un certo genere di consenso

Il webinar affronta il tema del consenso nelle relazioni affettive, come accordo reciproco basato sulla consapevolezza (di chi lo dà e di chi lo riceve) e frutto di un processo di responsabilità rispetto alle proprie emozioni e pensieri. Formazione consigliata non solo ai genitori ma a tutte le persone che hanno relazioni significative con bambine, bambini e adolescenti.

Questo corso è incluso tra nell’offerta Pro di adesione al Network Libellula.

Laboratorio su bias e stereotipi

Momento di formazione esperienziale volto al riconoscimento e alla decostruizione degli stereotipi attraverso lavori di gruppo e momenti di restituzione in plenaria.

Il valore delle differenze

La formazione si propone di definire il concetto di identità e diversità al fine di comprendere come l’appartenenza a diverse categorie influenza la percezione di noi stesse/i e delle altre persone.

Safe at work

Percorso formativo finalizzato alla prevenzione, gestione e fronteggiamento di situazioni di molestie, microaggressioni e violenze sul luogo di lavoro, con approfondimenti di taglio legale. Percorso personalizzabile per funzione e livelli di approfondimento.

Dedicata a tutta la popolazione aziendale ma personalizzabile anche per HR e Manager.

Empowerment al femminile

Percorso formativo-esperienziale volto al riconoscimento del proprio potere personale di “agency”, di scoperta o ri-scoperta di risorse nascoste o sopite, di sviluppo dei propri talenti e desideri per il futuro. I moduli prevedono sessioni in sottogruppo, riflessioni individuali, alternate ad attività in plenaria.

Dedicato a tutta la popolazione aziendale femminile.

Non perderti novità, progetti e iniziative di Fondazione Libellula: iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a chi sostiene il cambiamento!