Case history
Eataly
Interessata a un coinvolgimento il più ampio possibile della popolazione, l’azienda ha scelto di realizzare per i negozi di Milano e Roma, oltre a un workshop di kick off per informare e coinvolgere le prime linee sul tema della violenza di genere, incontri di “Brown Bag Session” per tutti i collaboratori e le collaboratrici, ovvero mini-workshop di 1 ora ciascuno, in pausa pranzo e in prossimità dei cambi turno.
Con un approccio dinamico e interattivo è stato trattato il tema degli stereotipi di genere. Parallelamente è stata pianificata un’attività di comunicazione ricorrente: attraverso affissioni nelle aree riservate ai collaboratori e collaboratrici sono stati condivisi messaggi per rafforzare l’attenzione sul tema e creare un legame con quanto già fatto.
Esselunga
Date le caratteristiche della popolazione aziendale, dopo aver realizzato mini-workshop di kick off in presenza con i direttori di negozio, si è optato per un’attività personalizzata di comunicazione interna: e-pillole interattive mensili sulla intranet aziendale fruibili durante l’orario di lavoro su diverse aree tematiche, utili a comprendere gli elementi salienti della violenza di genere nonché a fornire un primo supporto in termini di accrescimento delle competenze di genere (comunicazione non violenta, riconoscimento degli stereotipi di genere, violenza di genere sul web).
Nel corso del 2019, inoltre, Esselunga è stata sponsor della Libellula FlyUp, la Vertical Run organizzata da Progetto Libellula al Palazzo della Regione Lombardia, e ha inaugurato la propria panchina rossa presso la sede di Limito di Pioltello.
Nomination
All’interno del Network Libellula sin dalla sua nascita, Nomination si è impegnata in questi anni promuovendo Fondazione Libellula anche oltre gli spazi dell’azienda.
In occasione dell’evento di lancio ufficiale di Progetto Libellula, nel maggio 2017, Nomination ha realizzato un braccialetto speciale, attualmente in vendita presso tutti gli store e sul sito del brand. Il charm è stato inserito nel catalogo aziendale e una parte del ricavato della vendita viene donato per le attività della Fondazione Libellula. Oltre a questo, Nomination ha realizzato seminari e workshop destinati ai propri collaboratori e alle proprie collaboratrici (riconoscimento e fronteggiamento delle situazioni di violenza, violenza di genere sul web, autodifesa).
Zurich
Nel 2017 il Gruppo WIN (Woman Innovation Network) di Zurich incontra Progetto Libellula e riscontra un’immediata corrispondenza di intenti. Dopo aver lanciato la survey per tutti i/le dipendenti, sono stati restituiti i risultati al top management in un incontro di kick off, con un evento successivo di sensibilizzazione aperto a tutto il personale. Nel 2019, oltre a realizzare workshop di comunicazione non violenta e autodifesa, è stato attivato il servizio di sportello telefonico per tutte le dipendenti.
L’azienda ha inoltre installato una panchina rossa nello spazio verde adiacente al proprio edificio. Il 25 novembre 2019, invece, ha lanciato la campagna social #TheWomensProtection che ha visto agire la prima squadra aziendale di segnalatori di contenuti sessisti e offensivi su Facebook.